A parte gli scherzi, tutti gli italiani, da un po’ di tempo, si chiedono come mai, con tutti i soldi che girano in questo gioco, non si mostrino in diretta tv i numeri estratti. Tutti ci chiediamo perché siano sparite le famose “lavatrici” che estraevano i numeri in diretta televisiva e perché sia cambiato il metodo di estrazione dei numeri. Con questi cambiamenti "strategici" e facile gridare alla truffa.
Nonostante questo però il monte premi continua a salire, oggi siamo a 140 milioni di euro, e lo Stato ringrazia, visto che il 53,6% degli incassi va dritto nelle casse statali. Il superenalotto (ma non è il solo) e un modo “simpatico” per far pagare delle tasse aggiuntive al cittadino. In pratica, quando si gioca, ci si autotassa. Ecco perché si parla di truffa legalizzata!
E ora tutti a comprare un gratta&vinci e a giocare una bella schedina al superenalotto!
Nessun commento:
Posta un commento