
Non sopporto, oltre ai botti, la frenesia dei preparativi per la serata/nottata di fine anno. Come se fosse previsto dalla legge strafare. Guai a non divertirsi. E’ obbligatorio! Tutti a comprare abiti per l’occasione, mutande rosse, profumi costosissimi e accessori vari. Ho visto uomini “truccarsi” e, addirittura, depilarsi!
Noi degli anni ’60 siamo, mentalmente, abbastanza aperti, siamo nati insieme alle discoteche, alle radio private e alla Fiat 127, ma di fronte a queste cose rimaniamo un attimo perplessi .. insomma a noi bastava fare la doccia!
I ricordi più belli sono quelli dei capodanno passati, tra pochi amici (tutte coppie), in una casa di campagna. Camino accesso, salsicce sulla brace, musica in sottofondo, bottiglia di spumante .. e vai così fino all’alba! Successo assicurato! Nessun imprevisto, niente casino, niente confusione, niente spintoni, niente stress, nessun ubriaco ne tantomeno drogato. Nottate indimenticabili!
Intanto, in questo momento, i preparativi fervono. Boutique, parrucchiera, visagista, massaggiatrice, centro abbronzatura, sono i posti più affollati, ma, molto spesso, nonostante la minuziosa organizzazione, la nottata, per un motivo o per l’altro, si rivela catastrofica, una “sòla” (come dicono a Roma).
E allora calmi, in fondo è una serata di festa come tante altre, tanto oggi è sempre capodanno. Ogni fine settimana, ogni compleanno, ogni matrimonio, ogni comunione, ogni ferragosto, ogni veglione e ogni anniversario! stiamo sempre davanti a tavole imbandite, mangiamo come dei cinghiali selvatici e siamo quasi tutti in sovrappeso. I giovani forse un po’ meno, loro sono troppo presi da SMS, MMS, Facebook, MSN e I-pod e si perdono tra tecno-music, DJ, cubiste, alcol e qualche volte un po’ di cannabis. Spero solo che abbiano capito che a casa devono tornare solo se accompagnati da chi è stato, per tutta la serata, lontano dall’alcol !
Auguri a tutti .. naturalmente se sopravviverete alla notte di S. Silvestro! :-) okkio!
Nessun commento:
Posta un commento